Waldem (marchio registrato) , Azienda Italiana al 100% Certificato ISO 9001, assistenza post vendita, dal 1980. Carpenteria su Container. Info su Container
Isolamento termico grazie ai pannelli sandwich con Poliuretano espanso
di spessore adeguato.
Ambienti ambienti unici open space o divisori in stanze : camere, sale,
bagni, sale riunioni, ecc.
Spessore dei dei pannelli cambiano in base alle necessità. Quando lo spazio
scarseggia è possibile sovrappore i moduli.
Spogliatoi con docce, wc lavabi. Sale conferenze, sale riunioni.
Moduli affiancati con pannelli fotovoltaici
Blocchi d'angolo e i Twist interbloccanti la sovrapposizione dei container
è veloce e sicura.
I Moduli Container Coibentati sono una alternativa efficace al calcestruzzo essendo
facilmente rimovibili.
I progetti vengono offerti con una descrizione tecnica e corredati da disegni
in autocad.
coibentati sovrapponibili. Strutture molto robuste pareti grecate in acciaio
Monoblocchi Prefabbricati con telai in profilo zincato, pannelli sandwich di tamponamento sulle pareti e sul tetto.
Il colmo è costituito da profilati pressopiegati aventi la funzione di
ritegno e bloccaggio dei pannelli di copertura e di parete nonch� canala
di gronda per scarico acqua piovana.
Il collegamento tra basamento e tetto è costituito da montanti pressopiegati
esterni saldati o imbullonati al basamento ed al tetto.
Sotto al basamento vengono saldati due o più tubolari longitudinali rialzano
da terra di qualche centimetro i moduli permettendo l'arieggiamento e la
fuoriuscita degli scarichi in presenza di servizi igienici.
Il sollevamento dei prefabbricati viene realizzato tramite ganci posti a
tetto o basamento.
Lo spessore dei profili metallici vara da: 2 a 3 mm I montanti angolari
in 30 decimi o superiore . la struttura p interamente saldata;
Il sollevamento di cisacun modulo container avviene grazie a dei folgari
o piastre forate saldate sul tetto.
L'affiancamento viene effettuato sul posto da nostro personale specializzato.
Le Pareti sono realizzate con pannelli sandwich coibentati, 2 lamiere di
acciaio preverniciate, microgrecate, di color bianco-grigio su entrambi
i lati
interposto Poliuretano schiumato Autoestinguente. Le giunzioni
tra pannelli sono del tipo maschio-femmina.
Lo spessore delle pareti parte da mm 50 fino ad arrivare a mm 120 per i
modelli più performanti..
Coefficiente di trasmissione termica K= 0,40 W/m2 k.
La Copertura del tetto è realizzata con con
pannelli sanpannelli sandwichdwich
coibentati, costituiti da lamiere di acciaio, preverniciata bianco-grigio
lato interno modulo, grecata e zincata lato esterno modulo (a richiesta
altre finiture), con interposto poliuretano schiumato autoestinguente. Le
giunzioni tra pannelli sono del tipo maschio femmina.
Spessore variabile, minimo 40 mm (+ 40 mm di greca esterna);
Coefficiente di trasmissione termica K= 0,4 W/m2 k;
I profili del tetto dinclusono i pluviali di scarico. La pavimentazione
appoggia su una struttura portante costituita da profili pressopiegati in
acciaio zincato.
.
e Monoblocchi prefabbricati
1) Shelter Container Saldati , pareti e tetto in lamiera grecata saldata
molto robusti
2) Shelter Prefabbricati Moduli, pareti e tetto in pannello sandwich
Il Cor-ten Steel al fosforo di cui sono composti i containers, è l'acciaio
super resistente alla ruggine
ROBUSTEZZA: Spessore pareti 1,6 mm (eventuale mm 3,2); Tetto e Porte mm 2; Frame
Telaio mm 4,, montanti mm 6.
Le lamiere grecate in Corten steel vengono saldate a filo continuo, in linea
con le normative .
AREAZIONE: griglie in acciaio zincato o in alluminio esattamente dove servono
e cioè in particolare dietro a ciascun Inverter e sulle porte.
COIBENTAZIONE : Pannelli sandwich
su pareti e soffitto, spessori da mm 40 a mm 160.
TRASPORTABILITA':su Camion, Nave, Treno. Container sollevati e bloccati tramite
i Blocchi d'angolo.
I container appoggiati su skid vengono trascinati nei cantieri
Specifiche e Misure dei principali container Iso Marini
Per Blindare la porta sui container nuovi predisponiamo di Lock Box di sicurezza aggiuntivo .